La crema contro gli sfregamenti al neem è l’alternativa perfetta a tutte le polveri (che rendono bianco tutto il bagno), alla vaselina e agli oli (sono troppo grassi) e agli antitraspiranti (ostruiscono i pori).
La pratica crema al neem è facile da applicare, si assorbe rapidamente e può essere utilizzata non solo come misura preventiva, ma anche per problemi già insorti. La crema al neem crea una barriera protettiva contro l’eccessiva umidità, prevenendo così gli sfregamenti e le irritazioni causate dai punti umidi. Allo stesso tempo, lenisce e leviga la pelle irritata.
Lo apprezzerete non solo quando indossate abiti e gonne e siete infastidite da fastidiose abrasioni all’interno delle cosce, ma potete usarlo anche sulla pelle delle ascelle, sulla zona sotto il seno, sui genitali o intorno all’ano e tra le dita dei piedi.
In Ayurveda, il neem è noto per le sue proprietà antisettiche e antibatteriche. Si usa per curare la pelle con vari problemi cutanei, come acne, eczema, ustioni, eruzioni o infezioni. Grazie alla sua versatilità d’uso, viene aggiunto a lozioni per il corpo, shampoo e gel doccia. Secondo l’Ayurveda, il neem aumenta Vata e diminuisce Pitta e Kapha.
Composizione: Aqua, Hydrated Silica, Kaolin, Camellia Sinensis Leaf Extract, Caprylic/Capric Triglyceride, Glycerin, Sodium Caproyl/ Lauroyl Lactylate, Carrageenan, Cellulose Gum, Ceratonia Siliqua Gum, Sucrose, Triethyl Citrate, Phenoxyethanol, Cymbopogon Citratus Leaf Oil, Melia Azadirachta Seed Oil, Citral, Helianthus Annuus Seed Oil, Xanthan Gum, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract, Salvia Officinalis Leaf Extract, Triethylene Glycol, Geraniol, Linalool, Limonene, Citronellol, Isoeugenol, Eugenol.
Modo d’uso: la crema deve essere applicata al bisogno sulla pelle pulita e asciutta nelle aree di irritazione. È adatto anche per l’uso intorno alle ascelle, sotto il seno, sui genitali, tra le dita dei piedi, sull’interno delle cosce, intorno all’ano.
Contenuto: 100 ml.
Paese di origine: India
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.